Processi di gestione
PRODUZIONE
INCREMENTARE
L’EFFICIENZA PRODUTTIVA
ESIGENZA
ridurre i costi di produzione
abbattere i tempi di fermo
aumentare la qualità del prodotto
motivare e coinvolgere il personale

Servizi e applicazioni
Skyline introduce metodo e strumenti innovativi per il controllo degli impianti, dei processi e della produttività, coerenti con le direttive strategiche del piano Impresa 4.0.
Skyline offre un sistema integrato per consentire al management di:
- misurare l’efficienza produttiva secondo parametri oggettivi;
- individuare ed eliminare fonti di inefficienza;
- diffondere indicatori che inducano spontaneamente un’ottimizzazione della produttività.
L’analisi di efficienza OEE (Overall Equipment Effectiveness) condotta da Skyline si articola in tre fasi:
- raccolta dati a bordo macchina;
- individuazione delle eventuali cause di perdita efficienza;
- comprensione delle causali e valutazione azioni correttive.
Grazie alle competenze maturate ed alle partnership ottenute con realtà di settore come Siemens e Wonderware, Skyline è in grado di offrire soluzioni innovative in tutti gli aspetti del controllo di processo:
- analisi e progettazione di piattaforme di automazione per il controllo degli impianti;
- analisi per la realizzazione di quadri elettrici per l’automazione;
- sviluppo software di automazione per sistemi industriali basato su controllori modulari PLC;
- integrazione PLC con pannelli operatore;
- realizzazione di architetture di supervisione per il controllo basate su tecnologie e infrastrutture moderne;
- sistemi per la supervisione implementabili su tutti i sistemi HMI SCADA/DCS per monitorare il funzionamento degli impianti, anche web HMI.
I progetti vengono seguiti da Skyline dalla fase di analisi, allo sviluppo, fino alla messa in servizio e start-up: i software di automazione e supervisione vengono realizzati in sede secondo le specifiche di progetto iniziali, mentre direttamente on-site, ovunque l’impianto si trovi (worldwide), vengono seguite la fase di avviamento dell’impianto, i test dei segnali I/O, la verifica delle sequenze di automazione fino alla messa in produzione.
Vantaggi:
- riduzione delle scorte
- riduzione del time to market
- incremento della qualità del prodotto (mediante analisi, pianificazione e controllo del processo produttivo)
- riduzione dei costi dovuta alla maggiore efficienza della fabbrica
Skyline è specializzata nella tematica di gestione della manutenzione preventiva e straordinaria, per pianificare e controllare le procedure operative di un componente dell’impianto o di un sistema produttivo.
Una consulenza basata su numerose esperienze e concentrata su aspetti operativi e ricorrenti come:
- creazione interventi, caricamento dati e programmazione di manutenzioni;
- gestione e archiviazione dei consuntivi degli interventi effettuati;
- abilitazione di utenti in base al profilo (utente generico, manutentori, responsabili della manutenzioni);
- acquisizione automaticamente delle ore impiegate per gli interventi;
- gestione magazzino manutenzioni.
Interessa anche solo un singolo aspetto?
Skyline è a vostra disposizione per fornire qualsiasi ulteriore informazione.